Red
Bull District Ride 2006,
lo spettacolo continua… e arriva per la prima volta in
Italia!

Norimberga
è stata al centro del mondo lo scorso settembre ospitando
oltre 40.000 spettatori testimoni del primo Red Bull District
Ride. Quest'anno l'evento di Mountainbike Urban Freeride avrà
luogo in due fantastiche location, Catania e Norimberga
(Germania). Prima tappa a Catania il 15 e il 16 luglio dove
parteciperanno 35 dei migliori rider provenienti da tutto il
mondo. Alla seconda tappa a Norimberga il 4 e il 5 Agosto ne
parteciperanno 25.
Il Red Bull District Ride 2005 ha aperto gli occhi a molta
gente che non aveva mai sentito parlare di mountainbike urban
freeride. L'evento è entrato nella storia, così come è
entrato nella storia il vincitore Aaron Chase, acclamato dalla
folla di Norimberga.
E ora siamo pronti a ripetere il successo nel 2006!
Il Mountainbike Urban Freeride è una vera e propria
disciplina, nata dalla volontà di alcuni atleti di affrontare
con una mountain bike gli ostacoli presenti in città.
Ciò per il pubblico significa poter assistere alle
performance direttamente ai bordi della strada tifando per il
loro rider preferito.
Molti spettatori non devono neppure uscire di casa per godersi
lo spettacolo, è sufficiente che escano sul balcone per avere
una splendida vista sulla città e sull'evento!
La selezione dei rider.
Tarek Rasouli, ex atleta ed inventore dell'evento Red Bull
District Ride, ha contattato i top rider, che hanno accettato
entusiasti l'invito per l'edizione 2006. I 14 migliori rider
che hanno partecipato nel 2005 sono stati invitati sia a
Catania che a Norimberga. (Darren Berrecloth, infortunato nel
2005, si è aggiudicato una wildcard).
Ecco la lista:
Aaron Chase Gareth Dyer
Paul Basagoitia Cedric Gracia
Kyle Strait Joscha Forstreuter
Cameron McCaul Trond Hansen
Carlo Dieckmann Grant Fielder
Timo Pritzel Nathan Rennie
Thomas Vanderham Darren Berrecloth
Geoff Gulevich
A
Catania, insieme ai 15 atleti preselezionati, ci saranno altri
18 tra i migliori freerider del mondo e due wildcard a
disposizione, legati a due eventi internazionali: il SeaOtter
SRAM Dirt Jump Invitational (la wildcard è già stata
assegnata al diciassettenne americano Adam Hauck) ed il Red
Bull Trail Fox, in programma a Laax (Svizzera) dal 23 al 25
giugno, dove lo spagnolo Lluis Lacondeguy si è aggiudicato la
partecipazione all'evento italiano.
Anche il francese Christopher Hatton, grazie alla vittoria al
CUT Slopestyle Series si è assicurato un posto sulla griglia
di partenza del percorso catanese, così come lo spagnolo
Andrei Lacondeguy che, grazie alla fantastica performance al
BRAUN 26 TRIX si è aggiudicato un biglietto per Catania.
Per ogni evento ci sono in palio 20.000 euro di montepremi
oltre ad una sorpresa davvero speciale per il vincitore
assoluto dei due eventi!
Perché
Norimberga e Catania?
Le location per il Red Bull District Ride hanno una cosa in
comune: offrono discese dall'inizio alla fine, permettendo così
ai rider di concentrarsi sulle diverse sezioni del tracciato
(i cosiddetti districts) risparmiando le energie necessarie
per affrontare i trick.
Norimberga
è stata scelta per l'evento dello scorso anno per la sua
unicità, per il castello utilizzato come punto di partenza e
per la possibilità di affrontare un fantastico salto proprio
dalle sue mura. Le strade si snodano poi tra le bellezze di
Durer Platz e Sebalder Square, per terminare infine di fronte
al Municipio. Le infrastrutture della città, la suggestiva
atmosfera e la possibilità di creare un ottimo percorso
completano l'opera.
Catania
condivide le stesse caratteristiche, a partire dall'imponente
Chiesa di San Niccolò in Piazza Dante, che sembra
sopravvissuta ad un'altra epoca. L'inizio del percorso offre
una panoramica spettacolare, e le strade di roccia vulcanica
sono un ricordo delle passate eruzioni dell'Etna, il vulcano
attivo più grande d'Europa.
Dopo la discesa dalla chiesa, il percorso si sviluppa lungo
stretti vicoli che passano da via dei Crociferi alla Scalinata
Alessi, snodandosi tra chiese e palazzi per terminare in
Piazza Duomo, la piazza più suggestiva della città, con la
statua dell'Elefante, simbolo di Catania.
La
discesa lungo il percorso...
Anche nel 2006 i percorsi del Red Bull District Ride sono
stati disegnati e saranno costruiti da Cory Moore (ex atleta)
e dalla sua crew. Il percorso disegnato per Catania partirà
dall'imponente chiesa di San Niccolò per poi scendere lungo i
vicoli che si snodano per la città vecchia fino a raggiungere
la piazza del Duomo.
Rispetto all'edizione 2005, Norimberga vedrà alcuni
cambiamenti lungo le strade e il posizionamento di nuovi
ostacoli. Entrambi i percorsi saranno suddivisi in distretti
arricchiti da drops, spines, wallrides, salite e discese, dirt
jumps e un mix di altre strutture lungo le strade della città.
Lungo
tutto il percorso saranno presenti telecamere, maxischermi e
amplificazione che permetteranno al pubblico di seguire tutta
le azioni degli atleti, la manifestazione vedrà inoltre la
partecipazione di 3 speakers e del DJ
renato/g.lo della
BROKE family che coinvolgeranno ulteriormente gli
spettatori e trascineranno gli atleti nelle loro
perfomance.
Per
maggiori informazioni sul Red Bull District Ride visitate il
sito
www.redbulldistrictride.com.
All'interno del sito troverete informazioni più dettagliate
sui due eventi del 2006.
>>>
Paul
Basagoitia wins first Red Bull District Ride 2006 in Catania,
Italy
After more than one month for building the structures and the
last terrific week, fighting with the town for obtaining all
the permissions and a real cooperation... finally we made it!
MTB freeride is young in Italy, furthermore Catania is super
hot in this season and people is use to spend day on the
beach; for these 2 reasons none was really able to imagine how
many people would have been in town for following the event,
but the answer from the local people was incredible.
A crowd of 20.000 persons, pumped up by 4 speakers and the DJ
renato/g.lo,
was there for discovering and celebrating the 31 MTB heroes.
The course was made with an incredible series of drops, wall
rides, spines, banks, mini and dirt jump in the historical
centre of Catania, starting from the upper "ghetto"
down to the real noble city's squares: Piazza Università and
Piazza Duomo.
You can just imagine the incredible Italian taste and the
atmosphere all along the track.
The riders really appreciated the "line" and the
obstacles and showed how the level grew in less than one year:
360° tailwip, frontflip, backflip at 8 meters out of the big
drop at the starting box, ... The new generation cancelled in
a couple of runs the "old" winners (1st and 3rd from
Nurnberg 2006 were out of the first 10 and were not qualified
for the finals in Catania!) and young rising stars, as the
17-year-old Andreu Lacondeguy in Catania with a wild card,
really impressed the judges.
The Red Bull District Ride has been for Red Bull Italy an
incredible opportunity for increasing experience in managing
big events and demonstrating how important is the cooperation
of all people and department in the Company for a great
success.
|